È di pochi giorni fa la notizia, diffusa dall’attore Sam Neil in un’intervista, che fra i nuovi dinosauri che appariranno in Jurassic World: Dominion ci sarà anche il Giganotosaurus, il grande teropode sudamericano le cui dimensioni rivaleggiavano con quelle del Tyrannosaurus rex e che, in gran parte per questo motivo, ha una folta schiera di appassionati che attendevano questo momento.
Per quanto sia apparso in fumetti e videogiochi dell’universo JP, nessuna linea affiliata a Universal ne ha finora realizzato un giocattolo.
Con la consapevolezza che Mattel ovvierà a questa mancanza, vogliamo approfittarne per ripercorrere le diverse riproduzioni di questo animale. Sono più di quante si possa immaginare, quindi divideremo il tutto in tre parti.
Giganotosaurus Carnage Collection (Resaurus)
A memoria, il primissimo giocattolo di Giganotosaurus è una Figure articolata realizzata fra il ’97 e il ’98 da Resaurus. L’estetica generale è per l’appunto figlia degli anni ’90 (non a caso Tyrannosaurus rex e Velociraptor della stessa linea sono molto simili alle versioni di JP) e le articolazioni, specie nelle zampe posteriori, non sono eccellenti, al punto che è necessario appoggiarlo ad una base per dargli stabilità. Una scelta di Design piuttosto particolare è quella della testa, dal muso più corto rispetto all’immagine che tutti avevano al tempo dell’animale: per una bizzarra coincidenza, rispecchia un po’ di più le conoscenze che abbiamo sulla forma della testa.
Giganotosaurus/Tyrannosaurus rex Prehistoric Panorama (COG Ltd.)
A quanto pare, nel 2005 COG Ltd. realizzò delle miniature di T. rex e Giganotosaurus, scambiandone però i nomi!
Giganotosaurus Carnegie Collection (Safari Ltd.)


Prodotto da Safari Ltd. nel 2008 per la linea ufficiale del Museo di Storia Naturale di Londra, questo modello fu il primo su cui venne posta particolare attenzione all’accuratezza scientifica. Lo scultore Forest Rogers lo rese snello ma muscoloso e la testa è un piccolo gioiello, soprattutto per il tempo. La posa, poi diventata un marchio di fabbrica dei teropodi Carnegie, permette una certa stabilità e, parlando della colorazione, gli occhi dorati sono un altro marchio di fabbrica che funziona benissimo.
Giganotosaurus Plush & Hand Puppet (Hansa, 2019)
Facciamo una piccola parentesi per segnalare l’utilizzo dello schema di colori del Giganotosaurus Carnegie per una linea di Peluche e marionette (non proprio bellissimi) di diverse dimensioni, realizzati da Hansa.
Giganotosaurus Schleich (2010-2019)
Nel 2010 Schleich introdusse la propria versione del Giganotosaurus, il cui punto forte non era l’accuratezza, quanto piuttosto le dimensioni.
Questo Design fu riproposto in varie forme, fra cui una versione più ridotta con mandibola articolata, un Resculpt se possibile ancora meno accurato, alcuni Mini e un portachiavi!
L’unica eccezione è la versione giovanile del 2019, sorprendentemente accurata per gli Standard Schleich e di sicuro più gradevole dell’abominio ridipinto.
Giganotosaurus TipToi (Ravensburger)
Forse non tutti sanno che potrebbe esserci Schleich anche dietro un Giganotosaurus realizzato per la serie di giocattoli interattivi Ravensburger: appoggiando una apposita penna elettronica su un sensore arancione posto sul fianco del giocattolo, si possono sentire informazioni sull’animale stesso. Anche se questo Giganotosaurus non brilla per accuratezza perlomeno ci si avvicina di più: per quanto la testa sia al tempo stesso Shrink-wrapped e spessa e i piedi siano sovradimensionati come giocattolo per l’infanzia funziona bene, è riconoscibile come Giganotosaurus e ha carattere.
Laura the Giganotosaurus (Dinosaur Train by Tomy)
Uno Show che ha aiutato tanti bambini a conoscere varie specie di dinosauri è Dinosaur Train, il cui successo ha portato alla realizzazione di una vasta linea di giocattoli. Fra questi appare Laura, Giganotosaurus femmina e presenza fissa del famoso treno. È un peccato che la forma della testa non rispecchi quella che si vede nello Show, ne risulta un teropode generico anziché un bel Design di Giganotosaurus.
Giganotosaurus Giapponesi (Kaiyodo & Happinet)
Il Giappone non si fa mancare i propri giocattoli personali, spesso più difficili da recuperare per i collezionisti: un Capsule Toy realizzato da Kaiyodo per la linea Yujin Kaiyodo Dinotales, in tutta sincerità troppo inaccurato per gli Standard Kaiyodo, e una Soft Doll di Happinet per la linea Great Dinosaur Era, giocattolosa ma accattivante.